Continua a farsi strada l’ipotesi del riscatto della laurea gratuito. Lo scopo sarebbe quello di facilitare il raggiungimento di una pensione di garanzia per i giovani che entreranno a far parte del mondo del lavoro. Ma lo Stato riuscirebbe a farsi carico dei costi?
Riscatto gratuito laurea: le parole del presidente dell’Inps
Ad aprire a questa possibilità, che per ora ricordiamo resta solo un’ipotesi, è direttamente l’Inps, tramite il suo presidente Pasquale Tridico. “Il riscatto della laurea ha due caratteristiche positive, incentiva il giovane e contribuisce all’aumento delle skills in un Paese dove il tasso dei laureati è tra i più bassi dell’Ue. Oltre a pareggiare una sorta di discriminazione che potrebbe denunciare chi resta di più tra i banchi di scuola rispetto all’ingresso mercato nel mercato del lavoro”, ha spiegato Tridico durante l’audizione alla commissione Lavoro della Camera. Ma mette subito in guardia circa i costi.
Leggi anche: Riscatto della laurea gratis? Ecco la proposta dell’Inps
Un beneficio costoso
L’operazione, infatti, non sarebbe a costo zero per lo stato, anzi. Secondo le stime fatte dall’Istituto, il riscatto gratuito della laurea a fini pensionistici graverebbe sulle casse dello Stato per un importo tra i 4 e i 5 miliardi di euro all’anno, ed essendo le risorse limitate, la proposta dovrà essere messa a confronto con le altre avanzate per superare “quota 100” che, ricordiamo, termina il 31 dicembre 2021. Una spesa per lo Stato che però metterebbe l’Italia sullo stesso piano di Paesi come la Germania, dove il riscatto gratuito è possibile anche per due anni delle scuole superiori.
L’ipotesi di Tridico, inoltre, parrebbe escludere dal riscatto gratuito chi è già titolare di una pensione di vecchiaia. Ma ricordiamo ancora una volta che è soltanto un’ipotesi, senza ancora nulla di stabilito e certo.
Università, ecco i Paesi dove gli studenti sono più soddisfatti: la classifica
Università, arriva la laurea solidale per chi non può permettersela: l’iniziativa
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi