Il baccalà alla siciliana è un secondo piatto a base di pesce perfetto per le festività natalizie, ecco la ricetta.

Un delizioso secondo piatto a base di pesce perfetto per le festività natalizie: il baccalà alla siciliana è una ricetta saporita che sicuramente conquisterà i commensali a tavola! Facile e veloce da preparare, questa pietanza ricca è arricchita dai sapori autentici della Sicilia, con l’aggiunta di capperi, uvetta e olive.
Il baccalà alla siciliana è un piatto tradizionale di pesce originario di Palermo, ma amato in tutta Italia. Una ricetta ricca e piena di sapore, ideale per le festività natalizie e perfetta se inclusa in un menu completamente dedicato al pesce. Il baccalà viene cotto in umido con il classico pomodoro (o pelati come alternativa), arricchito con capperi, olive e pinoli, il tutto accompagnato dalle patate. La ricetta che vi proponiamo è veloce e di facile realizzazione. Scopriamo insieme gli ingredienti essenziali e la preparazione passo dopo passo.
Ingredienti del Baccalà alla siciliana
- BACCALÀ GIÀ AMMOLLATO800g
- CIPOLLA1
- SEDANOq.b.
- POMODORI PELATI400g
- PATATE300g
- OLIVE NERE50g
- CAPPERI1 cucchiaio
- UVETTA1 cucchiaio
- PINOLI1 cucchiaio
- OLIO D’OLIVA EXTRAVERGINEq.b.
- SALEq.b.
- PEPEq.b.
Come preparare il baccalà alla siciliana
- Sgusciate e sfilettate il baccalà.
- Tagliatelo a pezzi quadrati di circa 5 cm.
- In una padella fate appassire, con un po’ d’olio, un soffritto di cipolla e sedano.
- Aggiungete i pomodori e fate cuocere per circa un quarto d’ora.
- Unite le patate a pezzetti, le olive snocciolate e tritate, i pinoli, l’uvetta e i capperi.
- Aggiustate di sale e pepe, coprite la padella e fate cuocere lentamente per altri 15 minuti.
- Infine, aggiungete i pezzi di baccalà.
- Coprite nuovamente e fate cuocere per una decina di minuti.
Il baccalà necessita di essere dissalato, immergendolo in acqua per almeno 24 ore e cambiando l’acqua frequentemente. Successivamente, deve essere sfilettato e tagliato in pezzi non troppo grandi.
Gambero Rosso 2024: La Sicilia Regna sovrana nella Pasticceria d’Eccellenza
Busiate gamberi e pistacchi: l’esplosione di gusti del primo piatto della cucina siciliana | la ricetta
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip