La Pasta ‘ncasciata è un primo piatto tipico della cucina siciliana, ecco la ricetta originale per soddisfare i vostri palati.

La pasta ‘ncasciata è un piatto tradizionale composto da maccheroni conditi con un gustoso ragù di carne, melanzane fritte, cubetti di caciocavallo e altri ingredienti. Questa ricetta è indubbiamente famosa tra gli appassionati dei romanzi e delle serie televisive dedicate al celebre Commissario Montalbano.
Vi siete mai chiesti se volete cimentarvi nella preparazione di questo piatto direttamente a casa vostra?
Di seguito una ricetta, di difficoltà media, per soddisfare il palato di 4 persone. Il tempo necessario di preparazione è di 20 minuti e 40 minuti di cottura. Buon appetito!
- Ingredienti:
- • 400 g di pasta tipo maccheroni o sedani rigati
- • 2 melanzane
- • sale q.b.
- • pepe q.b.
- • foglie di basilico q.b.
- • 200 g di formaggio tipo caciocavallo fresco
- • 100 g di formaggio grattugiato
- • 2 uova sode
- • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
- • pepe nero q.b.
- • pangrattato q.b.
- • olio di semi per friggere q.b.
- • olio extravergine di oliva q.b.
- • 1 carota
- • 1 cipolla
- • 500 g di carne macinata mista
- • 700 m di passata di pomodoro
- • vino bianco secco q.b.
- • 150 g di piselli precotti (facoltativo)
Preparazione della pasta ‘ncasciata siciliana
- Cominciamo preparando il ragù. Pelate e tritate finemente una carota e una cipolla, quindi mettetele a soffriggere in una pentola con un filo d’olio per alcuni minuti.
- Una volta che il soffritto sarà pronto, aggiungete la carne macinata mista e fatela rosolare a fuoco alto per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco.
- Dopo che l’alcol sarà evaporato, incorporate la passata di pomodoro, riducete la fiamma e fate cuocere coperto per circa un’ora.
- Alla fine dell’ora, aggiungete i piselli a piacere e lasciate cuocere per altri dieci minuti, quindi correggete il tutto con sale e pepe.
- Ora, lavate accuratamente le melanzane sotto acqua corrente fredda, sbucciatele, asciugatele e tagliatele a fette e poi a cubetti.
- Mescolate le melanzane con due cucchiai di sale grosso e mettetele in uno scolapasta, coprendole con un coperchio e mettendo un peso sopra di esse. Lasciatele riposare per un’ora in modo che perdano parte del loro liquido. (Potete sfruttare questo tempo mentre il sugo di carne cuoce).
- Dopo il periodo di riposo, sciacquate bene le melanzane sotto l’acqua e tamponatele accuratamente per far sgocciolare l’acqua in eccesso.
- Friggete i cubetti di melanzane in olio di semi caldo fino a dorarli bene, quindi scolateli e fateli sgocciolare su un piatto foderato con carta assorbente.
- Cuocete i maccheroni in una pentola con acqua salata e scolateli al dente.
- Trasferite il ragù in un pentolino, aggiungete due cucchiai di olio d’oliva e il basilico, quindi condite la pasta con questa miscela.
- Aggiungete le melanzane fritte, il prosciutto, una spolverata di pepe, le uova sode e il formaggio fresco tagliato a cubetti.
- Ungete una teglia e cospargete il fondo di una pirofila con pangrattato, quindi versatevi sopra la pasta e spolverate con altro pangrattato e formaggio grattugiato per finire.
- Infornate in un forno già caldo a 200°C e cuocete per circa 20 minuti.

Conservazione della pasta ‘ncasciata
Per conservare la ‘ncasciata, mettetela in frigorifero ben coperta o sigillata in un contenitore per circa due giorni. In alternativa, è possibile congelarla, ma è consigliabile interrompere la cottura a metà e scongelarla quando necessario direttamente nel forno.
Cuore, Tradizione e Sapori: Scopri la Magia del Pranzo della Domenica nella Sicilia Autentica
Pasta alla Turiddu: la storia e la ricetta di questo piatto classico siciliano
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip