Tirocini retribuiti Ministero Cultura – E’ on line l’avviso del Ministero della cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – per la selezione di 130 tirocinanti che saranno impegnati in percorsi formativi e di orientamento. Il progetto è rivolto a giovani al di sotto dei 30 anni.
Per rimanere sempre aggiornati sui Concorsi e sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti CLICCA QUI (gruppo Telegram) o CLICCA QUI (gruppo Facebook)
I ragazzi si occuperanno della realizzazione di specifici iniziative sul sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della cultura.
Tirocini retribuiti: la suddivisione dei progetti formativi
Gli stagisti selezionati prenderanno parte a progetti formativi così suddivisi:
- 40 posti presso la Direzione generale Archivi;
- 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore;
- 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio;
Leggi anche: Sicilia, bando concorso CPI per i laureati entro fine mese: tutte le info
- 10 posti presso l’Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”), anche presso gli istituti afferenti: Istituto centrale per gli archivi, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane;
- 10 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, anche presso gli istituti centrali afferenti:
- 30 posti presso la Direzione generale Musei.
Tutte le informazioni relative a requisiti, titoli di studio, procedura selettiva, sedi di svolgimento del tirocinio sono contenute nell’avviso di selezione.
I progetti di tirocinio, inviati dalle strutture ospitanti, sono inoltre descritti negli allegati all’Avviso di selezione.
Tirocini retribuiti: come presentare domanda
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata solo in via telematica a partire dalle ore 10 del 13 settembre 2021 ed entro le ore 14 del 13 ottobre 2021 al link: https://procedimenti.beniculturali.it/giovani.
Per informazioni relative all’avviso di selezione è attivo anche l’indirizzo email: [email protected].
Tirocini retribuiti: Avviso di selezione, Bando e Allegati
2 progetti formativi Biblioteche e diritto d’autore
4 progetto formativo Digital library
6 Progetti formativi Direzione generale Musei
Per partecipare occorre il diploma di laurea. Per maggiori informazioni CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare anche:
Opportunità, ecco i concorsi pubblici per 18.000 posti in scadenza a settembre

AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip