Home

Scuola, dall’obbligo vaccinale per i prof alla “raccomandazione” per gli studenti: il punto

L’associazione nazionale dei presidi incontrerà il ministro Patrizio Bianchi per avanzare alcune proposte relative alla modalità di riapertura del comparto scuola a settembre. Al centro dell’incontro l’obbligo vaccinale per gli insegnanti e una campagna di “raccomandazione al vaccino” per gli studenti. In caso di “ok” all’obbligo vaccinale, sarà il Miur a chiarire come affrontare al meglio la questione relativa ai prof “no vax”.

Secondo quanto emerso i dirigenti scolastici sono favorevoli all’obbligo, ma prima di firmare il Protocollo d’intesa sui rientri in sicurezza a settembre, chiedono regole chiare. L’associazione e i sindacati – spiega Tgcom – prima di incontrare il ministro dell’Istruzione, si riuniranno con i membri del Comitato tecnico scientifico, che hanno già esposto, nel verbale del 12 luglio, la loro opinione. Ovvero che è “assolutamente prioritario” evitare la Dad e riportare gli studenti in classe in presenza, mantenendo l’uso delle mascherine.


Leggi anche: Bollettino Covid, tasso di positività in lieve aumento: i dati italiani e siciliani


Stando così le cose, inizialmente, l’esecutivo potrebbe raccomandare la vaccinazione al personale scolastico. Nel caso in cui a metà agosto la richiesta di prenotazioni non decollasse scatterebbe l’obbligatorietà, come ha già annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza.

Contrario, come prevedibile, Matteo Salvini: “Il vaccino deve essere una libera scelta per tutti, soprattutto per i ragazzi”. “Per la ripartenza delle lavoriamo sul trasporto, sul numero dei bambini in classe e sull’aerazione delle aule. Il 90% degli insegnanti ha avuto la prima dose: obbligare a vaccinarsi è l’ultimo del mio pensieri. Bisogna educare e informare: io sono contro le multe e i divieti. I professori devono farlo volontariamente”, ha concluso.

Leggi anche:

Sicilia: il rientro a suola possibile con vaccini agli insegnanti e mascherina

Mafia, 29 anni fa moriva Rita Atria: “A picciridda” che si ribellò alla mafia

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata